Leggere il Mediterraneo. Carte Isole Confini

UNIOR SUMMER SCHOOL - III edizione

13-15 Luglio 2023, Parco di Porto Conte - Alghero

 

Termine per le candidature 7 maggio 2023

Per tutti i dettagli e per i requisiti di ammissione scrivere al seguente indirizzo: leggereilmediterraneo@gmail.com.

 

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione della Summer School “Leggere il Mediterraneo. Carte. Isole. Confini”, che si terrà ad Alghero nella sede del Parco di Porto Conte dal 13 al 15 luglio 2023 (https://www.algheroparks.it).  Promossa dalle cattedre di Letteratura italiana e Letteratura italiana contemporanea dell’Università “L’Orientale” di Napoli, la scuola avrà per oggetto di indagine il Mediterraneo, luogo simbolo e identitario della cultura europea attraverso i secoli, da sempre oggetto di suggestione e riflessione per intellettuali, filosofi, scrittori e artisti di ogni epoca.  Il programma del corso prevede lezioni plenarie, laboratori, discussioni con scrittori e docenti di chiara fama che guideranno i partecipanti all’esplorazione critica dell’immaginario letterario e culturale del Mediterraneo in un’ottica trasversale, prediligendo quale tema di ricerca l’immaginario letterario, storico e cartografico legato ai confini degli spazi insulari.

La scuola estiva si svolge in collaborazione con il festival letterario “Mediterranea”, rassegna realizzata con il patrocinio e il sostegno di Regione Sardegna, Comune di Alghero e Fondazione di Sardegna, il cui programma prevede incontri con gli autori, mostre, reading e concerti legati insieme dal filo rosso della diversità letteraria e della mediterraneità.

 

La scuola, limitata a 25 partecipanti (laureandi dei cdl magistrale, dottorandi, dottori di ricerca), si svolgerà nella sede di Parco Porto Conte dal 13 al 15 luglio 2023. Le domande di partecipazione, corredate di curriculum vitae, vanno inviate entro il 07/05/2023 a leggereilmediterraneo@gmail.com

Il programma prevede lezioni frontali, laboratori, escursioni guidate al Parco di Porto Conte, partecipazione gratuita agli eventi del Festival letterario Mediterranea. Quota di iscrizione: euro 100 (comprensiva di lunch e coffee break in villa, e di navette da e per il Parco di Porto Conte). Alloggi disponibili ad Alghero in hotel e B&B convenzionati con l’Associazione Culturale Mediterranea.

Potrebbero interessarti anche...

inOpera n. 4
Cfp - Scadenza: 31 gennaio 2025
Sconfinamenti di genere
S. Maria Capua Vetere (CE), 26-27-28 novembre 2019

ULTIME NEWS

Theological Perspectives in and from Contemporary Italian Literature
Qualcosa che resiste. Nuovo impegno e nuova letteratura
C'è romanzo e romanzo. La Cognizione del dolore: guida alla lettura
Elsa Morante fra epica, storia e romanzo
Women’s Poetry in Italy (1945-2000)








    Allega Ricevuta di pagamento

    Allega Scheda di iscrizione (pdf)


    Accetta il consenso sulla privacy

    ISCRIZIONE

    Modalità di iscrizione per aspiranti soci strutturati (docenti universitari e ricercatori) e non strutturati (dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, docenti a contratto): 1) L’iscrizione o il rinnovo possono essere fatti mediante il format qui a disposizione. Solo per chi si iscrive per la prima volta alla MOD è necessario allegare - oltre alla ricevuta di pagamento - la scheda di iscrizione per la quale è richiesta la firma di un solo socio effettivo, ossia di un socio che sia docente universitario o ricercatore di Letteratura italiana contemporanea, raggruppamento L-FIL-LET/ 11.

    2) PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE (€ 50) DA VERSARE SUL CC 316/51 della Banca Monte dei Paschi di Siena (IBAN = IT74R0103002840000063103531, ABI 01030, CAB 02840, CIN R. Per i residenti all'estero: nuovo codice SWIFT = PASCITM1W05) tramite bonifico in favore della MOD-Società italiana per lo studio della modernità letteraria, o versamento in contanti/assegno, dietro rilascio di ricevuta, presso i banchetti allestiti in occasione dei convegni o delle giornate seminariali della MOD.

    Gli aspiranti soci strutturati devono aggiungere alla quota associativa anche il PAGAMENTO della QUOTA DI PRIMA ISCRIZIONE (€ 20). I soci non strutturati non sono più tenuti a versarla.

    L'iscrizione ha validità annuale (scadenza 31 dicembre). I rinnovi si effettuano con il versamento della quota annuale, secondo le medesime modalità sopra indicate. Eventuali cambiamenti concernenti i dati dei soci (e-mail; tel; ecc.) vanno comunicati esclusivamente per posta elettronica al socio che si occupa del database (tesoriere@modlet.it).
    Copyright 2025 | Modlet
    Re-built by LDTech