Call for papers

A sessant'anni dall'Isola di Arturo

Università dell'Aquila
20-21 novembre 2018
Elsa Morante
Leggi

Scuola estiva Pier Paolo Pasolini

Casarsa della Delizia (Pn)
13-15 settembre 2018
PPP e l'impegno nella cultura italiana del suo tempo
Leggi

La scrittura dello sguardo. Gianni Celati e le arti visive

Università di Strasburgo
8-9 novembre 2018
Convegno su Gianni Celati
Leggi

Atlante. Revue d'études romanes

Université Lille 3
01 marzo 2018
Représenter l’histoire dans la littérature et les arts
Leggi

 InterArtes: Ipertestualità mimetica tra riscritture e continuazioni allografe 

Università Iulm
31/03/2018
Call for papers destinata alla pubblicazione di un volume di studi sul fenomeno della riscrittura, all’interno del progetto Dipartimentale dell’Università Iulm intitolato InterArtes.
Leggi

Canone e anticanone nella tradizione linguistica e letteraria

Roma
8/9 marzo 2018
Nell’ambito delle attività del Dottorato di Ricerca in “Civiltà e culture linguistico-letterarie dall’antichità al moderno” si propongono le giornate di studio «Dal centro al cerchio, e sì dal cerchio al centro».
Leggi

Alter/Ego - Colloquio Interdisciplinare Internazionale

Macerata
21/22/23 novembre 2017
L’altro: il “non io”, il “diverso da me”, colui che non appartiene all’orizzonte o all’identità collettiva definita genericamente “propria”. Sono tanti i nomi dati a un tema che da sempre è presente nella coscienza umana – in ogni epoca, luogo, accezione sociale.
Leggi
1 11 12 13








    Allega Ricevuta di pagamento

    Allega Scheda di iscrizione (pdf)


    Accetta il consenso sulla privacy

    ISCRIZIONE

    Modalità di iscrizione per aspiranti soci strutturati (docenti universitari e ricercatori) e non strutturati (dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, docenti a contratto): 1) L’iscrizione o il rinnovo possono essere fatti mediante il format qui a disposizione. Solo per chi si iscrive per la prima volta alla MOD è necessario allegare - oltre alla ricevuta di pagamento - la scheda di iscrizione per la quale è richiesta la firma di un solo socio effettivo, ossia di un socio che sia docente universitario o ricercatore di Letteratura italiana contemporanea, raggruppamento L-FIL-LET/ 11.

    2) PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE (€ 50) DA VERSARE SUL CC 316/51 della Banca Monte dei Paschi di Siena (IBAN = IT74R0103002840000063103531, ABI 01030, CAB 02840, CIN R. Per i residenti all'estero: nuovo codice SWIFT = PASCITM1W05) tramite bonifico in favore della MOD-Società italiana per lo studio della modernità letteraria, o versamento in contanti/assegno, dietro rilascio di ricevuta, presso i banchetti allestiti in occasione dei convegni o delle giornate seminariali della MOD.

    Gli aspiranti soci strutturati devono aggiungere alla quota associativa anche il PAGAMENTO della QUOTA DI PRIMA ISCRIZIONE (€ 20). I soci non strutturati non sono più tenuti a versarla.

    L'iscrizione ha validità annuale (scadenza 31 dicembre). I rinnovi si effettuano con il versamento della quota annuale, secondo le medesime modalità sopra indicate. Eventuali cambiamenti concernenti i dati dei soci (e-mail; tel; ecc.) vanno comunicati esclusivamente per posta elettronica al socio che si occupa del database (tesoriere@modlet.it).
    Copyright 2025 | Modlet
    Re-built by LDTech