In difesa di Christian Raimo

Comunicato di MOD-Società italiana per lo studio della modernità letteraria e MOD Scuola in merito alla sanzione inflitta a Christian Raimo

MOD-Società italiana per lo studio della modernità letteraria e MOD Scuola esprimono la loro solidarietà al Prof. Christian Raimo, sospeso dall’insegnamento per 3 mesi, con riduzione dello stipendio al 50%, a seguito di un provvedimento disciplinare emanato dall’Ufficio Scolastico del Lazio.

La sanzione è stata comminata in seguito alle critiche espresse da Christian Raimo verso l’operato del Ministro dell’Istruzione. Tali critiche sono state avanzate da Raimo come candidato in una lista alle elezioni Europee, durante un dibattito politico e non nell’esercizio della funzione di docente.

La sanzione, oltre a essere sproporzionata, lede perciò gravemente la facoltà di esprimere un libero giudizio e dissenso anche nei confronti di chi ricopre cariche di governo.

Tale libertà è garantita dalla Costituzione della Repubblica italiana nata dall’antifascismo, a cui MOD e MOD Scuola si rivolgono nell’adempimento della loro missione culturale e didattica. Per questo, destano viva preoccupazione la vicenda del collega Raimo e gli effetti intimidatori che potrebbero derivarne nei confronti delle docenti e dei docenti, delle cittadine e dei cittadini.

 

Il Direttivo di MOD e il Responsabile nazionale di MOD scuola

9 novembre 2024

Potrebbero interessarti anche...

Elsa Morante fra epica, storia e romanzo
Corso di aggiornamento - Civitanova Marche 17 marzo

ULTIME NEWS

HORCYNUS ORCA. Per i 50 anni dall’uscita del capolavoro letterario
LETTURA DI OSSI DI SEPPIA di Eugenio Montale
Forme e modi della trasmissione del sapere
Il corpo modificabile dal Sessantotto a oggi in letteratura (Europa Latina-America Latina)
Riscritture del mito nella letteratura occidentale moderna e contemporanea








    Allega Ricevuta di pagamento

    Allega Scheda di iscrizione (pdf)


    Accetta il consenso sulla privacy

    15 − due =

    ISCRIZIONE

    Modalità di iscrizione per aspiranti soci strutturati (docenti universitari e ricercatori) e non strutturati (dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, docenti a contratto): 1) L’iscrizione o il rinnovo possono essere fatti mediante il format qui a disposizione. Solo per chi si iscrive per la prima volta alla MOD è necessario allegare - oltre alla ricevuta di pagamento - la scheda di iscrizione per la quale è richiesta la firma di un solo socio effettivo, ossia di un socio che sia docente universitario o ricercatore di Letteratura italiana contemporanea, raggruppamento L-FIL-LET/ 11.

    2) PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE (€ 50) DA VERSARE SUL CC 316/51 della Banca Monte dei Paschi di Siena (IBAN = IT74R0103002840000063103531, ABI 01030, CAB 02840, CIN R. Per i residenti all'estero: nuovo codice SWIFT = PASCITM1W05) tramite bonifico in favore della MOD-Società italiana per lo studio della modernità letteraria, o versamento in contanti/assegno, dietro rilascio di ricevuta, presso i banchetti allestiti in occasione dei convegni o delle giornate seminariali della MOD.

    Gli aspiranti soci strutturati devono aggiungere alla quota associativa anche il PAGAMENTO della QUOTA DI PRIMA ISCRIZIONE (€ 20). I soci non strutturati non sono più tenuti a versarla.

    L'iscrizione ha validità annuale (scadenza 31 dicembre). I rinnovi si effettuano con il versamento della quota annuale, secondo le medesime modalità sopra indicate. Eventuali cambiamenti concernenti i dati dei soci (e-mail; tel; ecc.) vanno comunicati esclusivamente per posta elettronica al socio che si occupa del database (tesoriere@modlet.it).
    Copyright 2025 | Modlet
    Re-built by LDTech