Letture (prima parte)
10-11 aprile 2015
UOG – Université Ouvrière de Genève
Pl. des Grottes 3
1201 Genève
Scarica la locandina e il programma completo
La seconda parte del convegno si svolgerà all’Université de Fribourg nei giorni 29 e 30 gennaio 2026.
Organizzatori: Giovanni Bardazzi, Christian Genetelli, Gianfranca Lavezzi, Roberto Leporatti, Uberto Motta, Niccolò Scaffai
Responsabili Webinaire: Benedetta Monaco, Margherita Parigini
Contatto segreteria: secretariat-italien@unige.ch
+41 22 379 72 32
PROGRAMMA
10 aprile 2025
9:00 | Saluti istituzionali
Presiede Stefano Carrai (Scuola Normale Superiore di Pisa)
9:15 | Christian Genetelli (Université de Fribourg)
Delle «pièces», un manoscritto, un libro (con tempi supplementari). Montale e «Ossi di seppia»
10:50
Francesca Serra (Université de Genève)
In limine
Giovanni Bardazzi (Université de Genève)
I limoni
Presiede Laura Barile (Università di Siena)
14:15
Ida Campeggiani (Università di Pisa)
Falsetto
Stefano Verdino (Università di Genova)
Minstrels
Luca Carlo Rossi (Università di Bergamo)
Poesie per Camillo Sbarbaro
17:00
Francesca Castellano (Università di Firenze)
Quasi una fantasia
Stefano Carrai (Scuola Normale Superiore di Pisa)
Sarcofaghi
11 aprile 2025
Presiede Stefano Verdino (Università di Genova)
9:00
Carlo Enrico Roggia (Université de Genève)
Vento e bandiere
Massimiliano Tortora («Sapienza» Università di Roma)
Fuscello teso dal muro…
11:00
Lorenzo Tomasin (Université de Lausanne)
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato…
Giancarlo Alfano (Università «Federico II» di Napoli)
Meriggiare pallido e assorto...
Presiede Giancarlo Alfano (Università «Federico II» di Napoli)
14:30
Laura Barile (Università di Siena)
Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida…
Paolo Zoboli (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
Spesso il male di vivere ho incontrato…
16:30
Andrea Aveto (Università di Genova)
Là fuoresce il Tritone…
Uberto Motta (Université de Fribourg)
Il canneto rispunta i suoi cimelli…
18:00 | Conclusioni