L’ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Winter School

L’ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Lingua e letteratura

 

Milano, 7 - 8 febbraio 2018

Università Cattolica del Sacro Cuore

 

Formazione permanente

Dipartimento di studi medioevali, umanistici e rinascimentali

Centro di ricerca “Letteratura e cultura dell’Italia unita”

 

Calendario

Mercoledì 7 febbraio 2018

❚Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti

❚Ore 9.30 - 11.00

Michele COLOMBO, L’arricchimento del lessico: problemi e prospettive

❚Ore 11.00 - 11.30 Pausa caffè

❚Ore 11.30 - 13.00

Gian Luigi BECCARIA, Storia linguistica dell’Italia unita (e spesso disunita)

❚Ore 13.00 - 14.30 Pranzo

❚Ore 14.30 - 16.00

Bianca BARATTELLI, Occasioni di scrittura: l’alternanza scuola-lavoro

❚Ore 16.30 - 18.00

Laboratorio di applicazione didattica

 

Giovedì 8 febbraio 2018

❚Ore 9.30 - 11.00

Pierantonio FRARE, Il potere della parola. Dante, Manzoni, Primo Levi

❚Ore 11.00 - 11.30 Pausa caffè

❚Ore 11.30 - 13.00

Guido BALDI, Narratologia e didattica della storia letteraria

❚Ore 13.00 - 14.30 Pranzo

❚Ore 14.30 - 16.00

Giuseppe LANGELLA, La Geografia nella didattica della Letteratura

❚Ore 16.30 - 18.00

Laboratorio di applicazione didattica

 

 

Destinatari

❚Docenti e futuri docenti di di­scipline letterarie nelle scuole secondarie di II grado statali, pa­ritarie e private (classi A-11, A-12 e A-13)

❚Coloro che si occupano di edi­toria scolastica

 

Luogo di svolgimento

❚Università Cattolica del Sacro Cuore, Via Carducci, 30 Milano

 

Iscrizioni

❚La quota di iscrizione è fissata in Euro 180,00 (IVA compresa). La scuola invernale è finanziabi­le con la “Carta del docente” prevista dalla L. 107/2015 c.d. “buona scuola”

❚È prevista una riduzione della quota di partecipazione per gli iscritti all’Associazione Amici e per gli Alumni Cattolica, ovvero per i laureati dell’Università Cat­tolica e coloro che abbiano fre­quentato un master, la SSIS, il TFA e il PAS presso l’Università Cattoli­ca. In tal caso la quota di iscrizio­ne è fissata in Euro 160,00 (IVA compresa)

❚La quota comprende la parte­cipazione sia alle lezioni e ai la­boratori, sia alle pause caffè e ai pranzi, che saranno occasione di incontro e scambio di opinioni con i relatori della scuola

❚Per partecipare è necessa­rio iscriversi online entro il 26 gennaio 2018 collegandosi al link milano.unicatt.it/formazione

permanente e procedere al pa­gamento della quota di parte­cipazione, pena l’annullamento dell’iscrizione. Il versamento può essere effettuato con una delle seguenti modalità:

- carta di credito dal sito delle iscrizioni online

- bonifico bancario intestato a: Università Cattolica del Sacro Cuore - presso Intesa Sanpao­lo SpA - Codice IBAN IT07 W 03069 03390 211610000191, specificando il nominativo del partecipante e il titolo del corso sulla causale del versamento. Contestualmente è necessario in­viare, entro 5 giorni dall’iscrizione, copia dell’avvenuto pagamento alla Segreteria della Formazione Permanente dell’Università Catto­lica del Sacro Cuore

- carta del docente: prima di ac­cedere all’iscrizione online, il par­tecipante dovrà generare il buo­no dal sito “Carta del docente”, facendo attenzione a generare un buono come esercente fisico del valore della quota di parteci­pazione e a selezionare l’opzione “Corsi di aggiornamento Enti ac­creditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016”. Durante la procedura dell’iscrizione online verrà richiesto di inserire il codi­ce del buono. Ai fini di verifica della validità del codice e dell’ac­quisizione del buono stesso, è necessario inviare alla Segreteria della Formazione Permanente dell’Università Cattolica il buo­no in formato pdf entro 5 giorni dall’iscrizione

❚La quota si intende esente IVA se pagata direttamente da un ente pubblico, ai sensi dell’art. 14 comma 10 Legge 537/93

❚La scuola invernale prevede un numero massimo di 60 iscritti. Raggiunta tale soglia, sarà istituita una lista d’attesa. In caso di ver­samento con carta di credito, l’i­scrizione è completata all’atto del pagamento; in caso invece di ver­samento con bonifico bancario o carta del docente, l’iscrizione è completata alla notifica dell’avve­nuto pagamento alla Segreteria della Formazione Permanente dell’Università Cattolica

❚La quota di iscrizione non è rimborsabile tranne nel caso di non attivazione del corso e co­munque nei termini previsti dal regolamento generale di iscri­zione ai corsi di milano.unicatt.it/formazionepermanente

 

 

INFORMAZIONI. Segreteria didattica - dott. Simone Pregnolato - simo.pregnolato@gmail.com

Segreteria organizzativa - Università Cattolica del Sacro Cuore - Formazione Permanente - Via Carducci 30

20123 Milano - Tel. 02 7234 5701 - Fax 02 7234 5706 - formazione.permanente-mi@unicatt.it

milano.unicatt.it/formazionepermanente

Potrebbero interessarti anche...

"Saper dire: cielo"
Giornata di studi su Roberto Rebora
Per Gianvito Resta, dieci anni dopo
Seminario online in diretta YouTube

ULTIME NEWS

CONVEGNO MOD 2025 – Registrazioni interventi
La mémoire, le discours et le pouvoir de l’autoreprésentation : les formes du soi intellectuel entre le public et le privé en Italie, en francophonie et dans l’espace ibéro-américain
CALVINO PUBBLICA CALVINO. Edizioni, indici, varianti
La poesia italiana e francese nell’epoca della secolarizzazione (dal 1789 a oggi)
ATLANTE DEL GIUDICE








    Allega Ricevuta di pagamento

    Allega Scheda di iscrizione (pdf)


    Accetta il consenso sulla privacy

    cinque + nove =

    ISCRIZIONE

    Modalità di iscrizione per aspiranti soci strutturati (docenti universitari e ricercatori) e non strutturati (dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, docenti a contratto): 1) L’iscrizione o il rinnovo possono essere fatti mediante il format qui a disposizione. Solo per chi si iscrive per la prima volta alla MOD è necessario allegare - oltre alla ricevuta di pagamento - la scheda di iscrizione per la quale è richiesta la firma di un solo socio effettivo, ossia di un socio che sia docente universitario o ricercatore di Letteratura italiana contemporanea, raggruppamento L-FIL-LET/ 11.

    2) PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE (€ 50) DA VERSARE SUL CC 316/51 della Banca Monte dei Paschi di Siena (IBAN = IT74R0103002840000063103531, ABI 01030, CAB 02840, CIN R. Per i residenti all'estero: nuovo codice SWIFT = PASCITM1W05) tramite bonifico in favore della MOD-Società italiana per lo studio della modernità letteraria, o versamento in contanti/assegno, dietro rilascio di ricevuta, presso i banchetti allestiti in occasione dei convegni o delle giornate seminariali della MOD.

    Gli aspiranti soci strutturati devono aggiungere alla quota associativa anche il PAGAMENTO della QUOTA DI PRIMA ISCRIZIONE (€ 20). I soci non strutturati non sono più tenuti a versarla.

    L'iscrizione ha validità annuale (scadenza 31 dicembre). I rinnovi si effettuano con il versamento della quota annuale, secondo le medesime modalità sopra indicate. Eventuali cambiamenti concernenti i dati dei soci (e-mail; tel; ecc.) vanno comunicati esclusivamente per posta elettronica al socio che si occupa del database (tesoriere@modlet.it).
    Copyright 2025 | Modlet
    Re-built by LDTech