Full 1
"Il faut être absolument moderne"
A. Rimbaud
Full 1
Full 1
LETTERATURA E ANTROPOLOGIA
Generi, forme e immaginari
Convegno MOD 2019, Campobasso
13/15 GIUGNO 2019
Unimol - Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione
Full 1
Full 1
Convegno MOD 2018, Potenza
14-16 Giugno 2018
UNIBAS - Dipartimento di Scienze Umane
Full 1
Full 1
CONVEGNO MOD
ARTI, CINEMA e NUOVE TECNOLOGIE
BOLOGNA
22 giugno 2017 - Biblioteca comunale dell'Archiginnasio (Sala dello Stabat Mater).
23 giugno 2017 - Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica.
24 giugno 2017 - MAST - Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia.
COMITATO SCIENTIFICO
D. Baroncini, M.A. Bazzocchi, A. Bertoni, G. Benvenuti, S. Colangelo, L. Weber
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
F. Carbognin, A. Di Fazio, R. Gasperina Geroni, F. Milani, A. Zazzaroni
Full 1
Full 1
SCRITTURE DEL CORPO
Convegno MOD
22/23/24 GIUGNO 2016
CATANIA - Monastero dei Benedettini - Piazza Dante, 32
Full 1
previous arrow
next arrow

NEWS

Le parole che formano

Parma
22 novembre 2019
Giornata di studi
Leggi

Sconfinamenti di genere

Santa Maria Capua Vetere (CE)
26-28 novembre 2019
Convegno Internazionale
Leggi

Per Clara Sereni. Scrittrice impura e sconfinante

Milano
18 novembre 2019
Giornata di studio
Leggi

Francesco De Sanctis e Torino

Torino
16 novembre 2019 - 28 febbraio 2020
Ciclo di lezioni
Leggi

Per sentiero e per foresta

Aula Martini (Milano-Bicocca)
26 novembre 2019
Nane Oca di G. Scabia
Leggi

Chierici, cortigiani, battitori liberi

Cripta Aula Magna - Milano Cattolica
30 ottobre 2019
Quale ruolo per l'intellettuale?
Leggi

«Non poteva staccarsene senza lacerarsi»

Pisa
14/15 novembre 2019
Per una genealogia del romanzo familiare italiano
Leggi

La palingenesi del classico

Kepos
15 dicembre 2019
CFP n. 2 - 2019
Leggi

Cittadinanza e Costituzione a scuola

Pescara
17 ottobre 2019
MOD scuola
Leggi

Venezia Novecento: le voci di Paola Masino e Milena Milani

Università Ca' Foscari di Venezia
17-18 ottobre 2019
Convegno internazionale
Leggi

Dalla scrittura al gesto

Il Gruppo 63 e il teatro di Giovanna Lo Monaco Prospero editore Il volume ricostruisce nel dettaglio l’esperienza poco nota degli autori del Gruppo 63 in ambito teatrale. Attraverso l’analisi dei testi e degli spettacoli, l’autrice dimostra come nel teatro si concretizzino l’aspirazione della poesia dei Novissimi a trasformarsi da scrittura in gesto, valorizzando la […]
Leggi
1 40 41 42 43 44 54








    Allega Ricevuta di pagamento

    Allega Scheda di iscrizione (pdf)


    Accetta il consenso sulla privacy

    5 + nove =

    ISCRIZIONE

    Modalità di iscrizione per aspiranti soci strutturati (docenti universitari e ricercatori) e non strutturati (dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, docenti a contratto): 1) L’iscrizione o il rinnovo possono essere fatti mediante il format qui a disposizione. Solo per chi si iscrive per la prima volta alla MOD è necessario allegare - oltre alla ricevuta di pagamento - la scheda di iscrizione per la quale è richiesta la firma di un solo socio effettivo, ossia di un socio che sia docente universitario o ricercatore di Letteratura italiana contemporanea, raggruppamento L-FIL-LET/ 11.

    2) PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE (€ 50) DA VERSARE SUL CC 316/51 della Banca Monte dei Paschi di Siena (IBAN = IT74R0103002840000063103531, ABI 01030, CAB 02840, CIN R. Per i residenti all'estero: nuovo codice SWIFT = PASCITM1W05) tramite bonifico in favore della MOD-Società italiana per lo studio della modernità letteraria, o versamento in contanti/assegno, dietro rilascio di ricevuta, presso i banchetti allestiti in occasione dei convegni o delle giornate seminariali della MOD.

    Gli aspiranti soci strutturati devono aggiungere alla quota associativa anche il PAGAMENTO della QUOTA DI PRIMA ISCRIZIONE (€ 20). I soci non strutturati non sono più tenuti a versarla.

    L'iscrizione ha validità annuale (scadenza 31 dicembre). I rinnovi si effettuano con il versamento della quota annuale, secondo le medesime modalità sopra indicate. Eventuali cambiamenti concernenti i dati dei soci (e-mail; tel; ecc.) vanno comunicati esclusivamente per posta elettronica al socio che si occupa del database (tesoriere@modlet.it).
    Copyright 2025 | Modlet
    Re-built by LDTech