Italo Calvino e...

Convegno di studi a cento anni dalla nascita dello scrittore

 

6 novembre 2023 - Università del Molise

Sarà possibile seguire il convegno online collegandosi sul canale youtube dell’Università del Molise.
La partecipazione è libera al link https://youtube.com/unimolise

 

Aula magna "Vincenzo Cuoco", I Edificio Polifunzionale, Viale Manzoni, Campobasso

9.30 INDIRIZZI DI SALUTO
Luca Brunese Magnifico Rettore Università del Molise
Giuliana Fiorentino Direttrice Dipartimento S.U.S. e F.
Giuseppe Langella Presidente MOD

APERTURA DEI LAVORI
Luigi Montella (Univ. del Molise) Il viaggio figurato: proiezioni futuristiche nei mutati tratti narrativi di Italo Calvino

10.15 I SESSIONE CALVINO E… LA TRADIZIONE LETTERARIA
Coordina Alberto Granese
Giuseppe Langella (Univ. Cattolica del Sacro Cuore -Milano) La «visione indiretta» di Calvino e i maestri italiani dello straniamento
Gino Ruozzi (Univ. di Bologna) Calvino e i poemi cavallereschi

11.15 II SESSIONE CALVINO E… I TEMI CIVILI
Coordina Alberto Carli
Elisabetta Mondello (Univ. La Sapienza - Roma) Calvino e la politica. Dalla militanza del partigiano Santiago
alla passione civile del letterato
Davide Savio (Univ. Cattolica del Sacro Cuore - Milano) La foresta che si vendica. Calvino tra Engels e Fourier

Aula Magna, II Edificio Polifunzionale, Via Francesco De Sanctis, Campobasso

14.30 III SESSIONE CALVINO E… I PROCESSI DEMOPSICOLOGICI
Coordina Giuseppe Langella
Letizia Bindi (Univ. del Molise) Tradurre, tessere e dare forma al mondo degli oggetti. Etnografie possibili nell'opera di Italo Calvino
Alberto Carli (Univ. del Molise) “Ruminerei le mie fiabe". Italo Calvino, la restituzione letteraria della demologia e i vampiri.

15.30 IV SESSIONE CALVINO TRA ARTE E LETTERATURA
Coordina Elisabetta Mondello
Lorenzo Canova (Univ. del Molise) Calvino, de Chirico, Gnoli e Paolini: enigmi metafisici tra parole e immagini
Toni Iermano (Univ. di Cassino) Progettare la modernità, Elio Vittorini e Italo calvino due riformatori letterari

16.30 INTRATTENIMENTO MUSICALE

STUDENTESSE UNIVERSITÀ DEL MOLISE
Benedetta Ciarlariello Pianoforte
Marcella Torrente Voce

COMITATO SCIENTIFICO Letizia Bindi, Alberto Carli, Lorenzo Canova, Arianna Mazzola, Luigi Montella, Eleonora Rimolo
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Natalina Ialonardi, Francesca Pinelli

Programma

Potrebbero interessarti anche...

ULTIME NEWS

Theological Perspectives in and from Contemporary Italian Literature
Qualcosa che resiste. Nuovo impegno e nuova letteratura
C'è romanzo e romanzo. La Cognizione del dolore: guida alla lettura
Women’s Poetry in Italy (1945-2000)
Margini. Oltre il canone








    Allega Ricevuta di pagamento

    Allega Scheda di iscrizione (pdf)


    Accetta il consenso sulla privacy

    ISCRIZIONE

    Modalità di iscrizione per aspiranti soci strutturati (docenti universitari e ricercatori) e non strutturati (dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, docenti a contratto): 1) L’iscrizione o il rinnovo possono essere fatti mediante il format qui a disposizione. Solo per chi si iscrive per la prima volta alla MOD è necessario allegare - oltre alla ricevuta di pagamento - la scheda di iscrizione per la quale è richiesta la firma di un solo socio effettivo, ossia di un socio che sia docente universitario o ricercatore di Letteratura italiana contemporanea, raggruppamento L-FIL-LET/ 11.

    2) PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE (€ 50) DA VERSARE SUL CC 316/51 della Banca Monte dei Paschi di Siena (IBAN = IT74R0103002840000063103531, ABI 01030, CAB 02840, CIN R. Per i residenti all'estero: nuovo codice SWIFT = PASCITM1W05) tramite bonifico in favore della MOD-Società italiana per lo studio della modernità letteraria, o versamento in contanti/assegno, dietro rilascio di ricevuta, presso i banchetti allestiti in occasione dei convegni o delle giornate seminariali della MOD.

    Gli aspiranti soci strutturati devono aggiungere alla quota associativa anche il PAGAMENTO della QUOTA DI PRIMA ISCRIZIONE (€ 20). I soci non strutturati non sono più tenuti a versarla.

    L'iscrizione ha validità annuale (scadenza 31 dicembre). I rinnovi si effettuano con il versamento della quota annuale, secondo le medesime modalità sopra indicate. Eventuali cambiamenti concernenti i dati dei soci (e-mail; tel; ecc.) vanno comunicati esclusivamente per posta elettronica al socio che si occupa del database (tesoriere@modlet.it).
    Copyright 2025 | Modlet
    Re-built by LDTech