«LA VITA O È STILE O È ERRORE»

L’opera di Giovanni Arpino

A cura di: Maria Carla Papini , Federico Fastelli , Teresa Spignoli

Collana: MOD La modernita' letteraria (66)

Pagine: 120
Anno: 2018
ISBN: 9788846752949

Questo libro offre al lettore i contenuti discussi nel Seminario di Studi MOD che si è svolto nel 2017 a Firenze, in occasione dei trent’anni dalla scomparsa di Giovanni Arpino. Proporre una riflessione sulla ricca e proteiforme attività letteraria di questo scrittore significa soprattutto riportare la giusta attenzione critica su un autore tanto importante, quanto troppo spesso marginalizzato. Romanziere e scrittore di racconti di indiscutibile valore – basti pensare a romanzi celebri come La suora giovane, Un delitto d’onore, Il buio e il miele – ma anche poeta, autore di narrativa per ragazzi e cronista sportivo d’eccezione, Arpino ha attraversato una buona parte del secondo Novecento, registrando con le sue opere i cambiamenti della società italiana dal dopoguerra sino alla fine degli anni Ottanta. Di questa attività si è quindi voluto rendere conto nelle giornate fiorentine e, dunque, nel presente volume, mettendo al contempo nel giusto rilievo le caratteristiche della figura di intellettuale dello scrittore e il suo impatto nel panorama culturale italiano contemporaneo.

Potrebbero interessarti anche...

Vittorini nella città politecnica
(a cura di) Virna Brigatti, Silvia Cavalli Collana: MOD La modernita' letteraria (62) Pagine: 160, ill. Formato: cm.15,5x22,5 Anno: 2018 ISBN: 9788846750839   Tra Elio Vittorini e la città di Milano esiste un legame molto stretto, nato sul finire degli anni Trenta e poi rinsaldatosi nel secondo dopoguerra, quando lo scrittore siciliano intraprende una lunga […]
Manzoni Pomilio Calvino
Presentazione dei numeri monografici della rivista "Sinestesie"
Giacomo Leopardi: tra antico e moderno
Un'elegia triste di Ovidio La moda e la morte Il sogno della caduta della luna di Rosalba Galvagno Biblioteca Sinestesie  978-88-31925-25-9  104 pp. «Il libro di Rosalba Galvagno mostra, con precisione d’analisi e fervore di passione, come un classico tra i più studiati del nostro tempo possa avere ancora molto da dirci se all’universo della […]

ULTIME NEWS

Theological Perspectives in and from Contemporary Italian Literature
Qualcosa che resiste. Nuovo impegno e nuova letteratura
C'è romanzo e romanzo. La Cognizione del dolore: guida alla lettura
Elsa Morante fra epica, storia e romanzo
Women’s Poetry in Italy (1945-2000)








    Allega Ricevuta di pagamento

    Allega Scheda di iscrizione (pdf)


    Accetta il consenso sulla privacy

    ISCRIZIONE

    Modalità di iscrizione per aspiranti soci strutturati (docenti universitari e ricercatori) e non strutturati (dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, docenti a contratto): 1) L’iscrizione o il rinnovo possono essere fatti mediante il format qui a disposizione. Solo per chi si iscrive per la prima volta alla MOD è necessario allegare - oltre alla ricevuta di pagamento - la scheda di iscrizione per la quale è richiesta la firma di un solo socio effettivo, ossia di un socio che sia docente universitario o ricercatore di Letteratura italiana contemporanea, raggruppamento L-FIL-LET/ 11.

    2) PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE (€ 50) DA VERSARE SUL CC 316/51 della Banca Monte dei Paschi di Siena (IBAN = IT74R0103002840000063103531, ABI 01030, CAB 02840, CIN R. Per i residenti all'estero: nuovo codice SWIFT = PASCITM1W05) tramite bonifico in favore della MOD-Società italiana per lo studio della modernità letteraria, o versamento in contanti/assegno, dietro rilascio di ricevuta, presso i banchetti allestiti in occasione dei convegni o delle giornate seminariali della MOD.

    Gli aspiranti soci strutturati devono aggiungere alla quota associativa anche il PAGAMENTO della QUOTA DI PRIMA ISCRIZIONE (€ 20). I soci non strutturati non sono più tenuti a versarla.

    L'iscrizione ha validità annuale (scadenza 31 dicembre). I rinnovi si effettuano con il versamento della quota annuale, secondo le medesime modalità sopra indicate. Eventuali cambiamenti concernenti i dati dei soci (e-mail; tel; ecc.) vanno comunicati esclusivamente per posta elettronica al socio che si occupa del database (tesoriere@modlet.it).
    Copyright 2025 | Modlet
    Re-built by LDTech