Esposizioni: Pasolini, Foucault e l'esercizio della verità

Marco Antonio Bazzocchi

  • Genere: Critica letteraria
  • Listino: € 16,00
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Saggi
  • Data uscita: 2017
  • Pagine:176
  • EAN:9788815273888

Le ultime opere di Pasolini («La Divina Mimesis», «Petrolio», «Trilogia della vita», «Salò») mettono più volte in scena il corpo nudo e la sessualità, considerati strumenti estremi per l’accesso alla verità sul presente. Negli stessi anni, anche Michel Foucault si interessa a temi analoghi e indaga i discorsi con cui l’uomo occidentale ha ricercato nuove forme di rapporto con la verità su di sé e sui propri comportamenti, inclusi quelli sessuali. Mettendo a confronto le intuizioni del filosofo francese e gli scritti dell’ultimo Pasolini, il libro indaga il legame tra forme espressive ed esercizio dell’esposizione del corpo, di sé, della sessualità come scelte scandalose, fortemente intrise di valore politico.

Marco Antonio Bazzocchi insegna Letteratura italiana contemporanea nell’Università di Bologna. Tra i suoi libri ricordiamo «L’Italia vista dalla luna. Un paese in divenire tra letteratura e cinema» (Bruno Mondadori, 2012) e «Il codice del corpo. Genere e sessualità nella letteratura italiana del Novecento» (Pendragon, 2016); per il Mulino ha pubblicato anche «Leopardi» (2008).

Potrebbero interessarti anche...

La poesia in archivio
Progetti autoriali e processi editoriali a cura di Elisa Gambaro e Stefano Ghidinelli Unicopli, Milano 2019 Guardare alla poesia novecentesca attraverso il filtro impuro, frastagliato e mosso degli archivi autoriali ed editoriali, significa considerare che le parole della poesia prendono sempre forma e vita nella interazione intensa e spesso conflittuale con altre parole. Mai come […]
Immagine e testo nei periodici illustrati italiani degli anni trenta e quaranta
a cura di Dario Boemia, Elena Gipponi e Stefano Locati Collana: Ricerche IULM Mimesis, Milano-Udine, 2024   Il volume indaga gli usi delle immagini e in particolare della fotografia nelle riviste illustrate dei due decenni in oggetto e la rimodulazione a cui è stata costretta la parola scritta in un contesto mediale in rapida trasformazione. […]

ULTIME NEWS

Theological Perspectives in and from Contemporary Italian Literature
Qualcosa che resiste. Nuovo impegno e nuova letteratura
C'è romanzo e romanzo. La Cognizione del dolore: guida alla lettura
Elsa Morante fra epica, storia e romanzo
Women’s Poetry in Italy (1945-2000)








    Allega Ricevuta di pagamento

    Allega Scheda di iscrizione (pdf)


    Accetta il consenso sulla privacy

    ISCRIZIONE

    Modalità di iscrizione per aspiranti soci strutturati (docenti universitari e ricercatori) e non strutturati (dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, docenti a contratto): 1) L’iscrizione o il rinnovo possono essere fatti mediante il format qui a disposizione. Solo per chi si iscrive per la prima volta alla MOD è necessario allegare - oltre alla ricevuta di pagamento - la scheda di iscrizione per la quale è richiesta la firma di un solo socio effettivo, ossia di un socio che sia docente universitario o ricercatore di Letteratura italiana contemporanea, raggruppamento L-FIL-LET/ 11.

    2) PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE (€ 50) DA VERSARE SUL CC 316/51 della Banca Monte dei Paschi di Siena (IBAN = IT74R0103002840000063103531, ABI 01030, CAB 02840, CIN R. Per i residenti all'estero: nuovo codice SWIFT = PASCITM1W05) tramite bonifico in favore della MOD-Società italiana per lo studio della modernità letteraria, o versamento in contanti/assegno, dietro rilascio di ricevuta, presso i banchetti allestiti in occasione dei convegni o delle giornate seminariali della MOD.

    Gli aspiranti soci strutturati devono aggiungere alla quota associativa anche il PAGAMENTO della QUOTA DI PRIMA ISCRIZIONE (€ 20). I soci non strutturati non sono più tenuti a versarla.

    L'iscrizione ha validità annuale (scadenza 31 dicembre). I rinnovi si effettuano con il versamento della quota annuale, secondo le medesime modalità sopra indicate. Eventuali cambiamenti concernenti i dati dei soci (e-mail; tel; ecc.) vanno comunicati esclusivamente per posta elettronica al socio che si occupa del database (tesoriere@modlet.it).
    Copyright 2025 | Modlet
    Re-built by LDTech