Trame - Mimesis

Presentazione di tre volumi della collana "Trame"

 

L’11 novembre 2024, presso l’Università degli Studi di Udine, si terrà la presentazione della collana “Trame” (Mimesis) e dei suoi primi tre libri: “Carlo Emilio Gadda. Un seminario”, a cura di Cristina Savettieri e Valentino Baldi, “Gadda e il paesaggio: modi, funzioni, prospettive” di Giulia Perosa e “La vivisezione. Responsabilità e scrittura in Luca Rastello” di Elia Faso. 

La collana è diretta da Valentino Baldi (Unistrasi), Silvia Contarini (Uniud), Cristina Savettieri (Unipi) e Annalisa Volpone (Unipg).

 

All’evento interverranno Lorenzo Cardilli e Tiziano Toracca, entrambi docenti dell’Università degli Studi di Udine, il Direttivo della collana, le autrici e gli autori del volume.

 

La presentazione si potrà seguire anche online al seguente link:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NjBiNzI1YzktYzQ3Zi00MGJhLWEwOTgtNmJkM2EwNGRkNzQy%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%226e6ade15-296c-4224-ac58-1c8ec2fd53a8%22%2c%22Oid%22%3a%22f021cebe-c9e5-4c3c-a790-43a28351dcc3%22%7d

Potrebbero interessarti anche...

Erotismo e letteratura
ANTOLOGIA DI SCRITTI MILITANTI (1960-1976)   a cura di Giuseppe Carrara e Silvia Cucchi Collana: LetterePersiane 15 Modena, Mucchi editore, 2022   Fra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento, i rapporti tra erotismo, letteratura, arte e cultura sono al centro di un dibattito denso e costante che coinvolge molti e molte intellettuali. La censura, […]
Doppie esposizioni
Forme dell’iconotesto italiano contemporaneo di Lavinia Torti   Premessa di Luigi Weber Guardando all’interazione tra immagine e testo ma soprattutto al contenuto delle immagini, in questo libro si prendono in esame diversi iconotesti contemporanei, perlopiù italiani, che presentano al loro interno immagini nelle immagini, ossia metapictures. In quello che qui viene definito l’iconotesto metafigurativo, si notano […]

ULTIME NEWS

CONVEGNO MOD 2025 – Registrazioni interventi
La mémoire, le discours et le pouvoir de l’autoreprésentation : les formes du soi intellectuel entre le public et le privé en Italie, en francophonie et dans l’espace ibéro-américain
CALVINO PUBBLICA CALVINO. Edizioni, indici, varianti
La poesia italiana e francese nell’epoca della secolarizzazione (dal 1789 a oggi)
ATLANTE DEL GIUDICE








    Allega Ricevuta di pagamento

    Allega Scheda di iscrizione (pdf)


    Accetta il consenso sulla privacy

    due + tre =

    ISCRIZIONE

    Modalità di iscrizione per aspiranti soci strutturati (docenti universitari e ricercatori) e non strutturati (dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, docenti a contratto): 1) L’iscrizione o il rinnovo possono essere fatti mediante il format qui a disposizione. Solo per chi si iscrive per la prima volta alla MOD è necessario allegare - oltre alla ricevuta di pagamento - la scheda di iscrizione per la quale è richiesta la firma di un solo socio effettivo, ossia di un socio che sia docente universitario o ricercatore di Letteratura italiana contemporanea, raggruppamento L-FIL-LET/ 11.

    2) PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE (€ 50) DA VERSARE SUL CC 316/51 della Banca Monte dei Paschi di Siena (IBAN = IT74R0103002840000063103531, ABI 01030, CAB 02840, CIN R. Per i residenti all'estero: nuovo codice SWIFT = PASCITM1W05) tramite bonifico in favore della MOD-Società italiana per lo studio della modernità letteraria, o versamento in contanti/assegno, dietro rilascio di ricevuta, presso i banchetti allestiti in occasione dei convegni o delle giornate seminariali della MOD.

    Gli aspiranti soci strutturati devono aggiungere alla quota associativa anche il PAGAMENTO della QUOTA DI PRIMA ISCRIZIONE (€ 20). I soci non strutturati non sono più tenuti a versarla.

    L'iscrizione ha validità annuale (scadenza 31 dicembre). I rinnovi si effettuano con il versamento della quota annuale, secondo le medesime modalità sopra indicate. Eventuali cambiamenti concernenti i dati dei soci (e-mail; tel; ecc.) vanno comunicati esclusivamente per posta elettronica al socio che si occupa del database (tesoriere@modlet.it).
    Copyright 2025 | Modlet
    Re-built by LDTech