Visioni periferiche: Daniela Brogi

 

Gentili Colleghe, Gentili Colleghi,

 

siamo liet* di segnalare che il ciclo Visioni periferiche, organizzato dalla rivista «Arabeschi», presenta una nuova serie di incontri dedicati a testi che in ambito artistico e letterario propongono esplorazioni di temi, opere e metodologie da prospettive nuove e inedite.

Gli appuntamenti riprendono il 26 febbraio 2022 alle 17.30 con la presentazione online del libro di Daniela Brogi, Lo spazio delle donne (Einaudi, 2022), realizzata in collaborazione con il gruppo di ricerca Beyond - DiLBeC.

Dialogano con l’autrice Lucia Cardone ed Elena Porciani. Coordina Maria Rizzarelli.

 

L’incontro potrà essere seguito in streaming su:

  • Pagina Facebook della rivista Arabeschi

https://www.facebook.com/rivista.arabeschi

  • Account YouTube della rivista Arabeschi

https://www.youtube.com/watch?v=wIR44f52m0w

 

La regia tecnica è a cura di Giovanna Santaera.

Tutte le informazioni utili si trovano anche all’interno della locandina.

 

Nel ringraziarvi per l’attenzione, porgiamo un saluto cordiale.

La Redazione di Arabeschi

Potrebbero interessarti anche...

«La Terra Promessa» e altri saggi su Ungaretti
di Maria Carla Papini ETS Pagine: 180 Formato: cm.14x21 Anno: 2018 ISBN: 9788846753250 Concepita come un melodramma la cui musica è insita, come specifica Ungaretti, nel ritmo stesso della poesia, La Terra Promessa segna insieme una tappa fondamentale nell’evoluzione della sperimentazione del suo autore e l’inizio dell’ultima sua “stagione” poetica: quella che proseguirà poi nei […]
Punti di vista
Testi e studi di letteratura italiana contemporanea Nasce una nuova collana, diretta da Gianni Turchetta per Mimesis. Qui si propone la prima pubblicazione, la tesi di laurea di Cesare Pavese dedicata all'amato Walt Withman (per una interessante recensione si clicchi qui). La letteratura contemporanea si colloca sotto il segno della pluralità: pluralità di pratiche testuali, […]

ULTIME NEWS

Theological Perspectives in and from Contemporary Italian Literature
Qualcosa che resiste. Nuovo impegno e nuova letteratura
C'è romanzo e romanzo. La Cognizione del dolore: guida alla lettura
Elsa Morante fra epica, storia e romanzo
Women’s Poetry in Italy (1945-2000)








    Allega Ricevuta di pagamento

    Allega Scheda di iscrizione (pdf)


    Accetta il consenso sulla privacy

    ISCRIZIONE

    Modalità di iscrizione per aspiranti soci strutturati (docenti universitari e ricercatori) e non strutturati (dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, docenti a contratto): 1) L’iscrizione o il rinnovo possono essere fatti mediante il format qui a disposizione. Solo per chi si iscrive per la prima volta alla MOD è necessario allegare - oltre alla ricevuta di pagamento - la scheda di iscrizione per la quale è richiesta la firma di un solo socio effettivo, ossia di un socio che sia docente universitario o ricercatore di Letteratura italiana contemporanea, raggruppamento L-FIL-LET/ 11.

    2) PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE (€ 50) DA VERSARE SUL CC 316/51 della Banca Monte dei Paschi di Siena (IBAN = IT74R0103002840000063103531, ABI 01030, CAB 02840, CIN R. Per i residenti all'estero: nuovo codice SWIFT = PASCITM1W05) tramite bonifico in favore della MOD-Società italiana per lo studio della modernità letteraria, o versamento in contanti/assegno, dietro rilascio di ricevuta, presso i banchetti allestiti in occasione dei convegni o delle giornate seminariali della MOD.

    Gli aspiranti soci strutturati devono aggiungere alla quota associativa anche il PAGAMENTO della QUOTA DI PRIMA ISCRIZIONE (€ 20). I soci non strutturati non sono più tenuti a versarla.

    L'iscrizione ha validità annuale (scadenza 31 dicembre). I rinnovi si effettuano con il versamento della quota annuale, secondo le medesime modalità sopra indicate. Eventuali cambiamenti concernenti i dati dei soci (e-mail; tel; ecc.) vanno comunicati esclusivamente per posta elettronica al socio che si occupa del database (tesoriere@modlet.it).
    Copyright 2025 | Modlet
    Re-built by LDTech