2009 05 07 –  Il canone della letteratura italiana del Novecento e i programmi scolastici, Perugia 7 maggio 2009

2009 05 07 –  Il canone letterario del Novecento e i manuali scolastici, Milano 7 e 14 maggio 2009

2009 06 17 –  Il canone letterario del Novecento e i programmi scolastici, Venezia 17 giugno 2009

2010 02 11 –  Manuali letterari e pratica didattica, Firenze 11 febbraio 2010

2010 02 25 –  Comprensione dei testi e saperi essenziali.  Proposte didattiche per Italiano e Storia, Milano 25 febbraio 2010

2010 03 18 –  Didattiche collaborative in rete: codice etico e problemi ermeneutici, Perugia 18 marzo 2010

2010 03 18 –  La letteratura come visione del mondo, Bologna 18 marzo 2010

2010 04 20 –  I manuali scolastici di letteratura italiana, Catania 20 aprile 2010

2010 4 21 –  Manuali letterari e pratica didattica: il Novecento, Bari, 21 aprile 2010

2012 05 18 –  Nuove competenze e didattica della letteratura contemporanea, Torino 18 maggio 2012

2013 03 14 –  Il Novecento questo sconosciuto: storia e canone del secolo più lungo, Vibo Valentia, 14 marzo 2013

2013 04 16 –  Il lavoro sui testi. Proposte per la Scuola Secondaria, Perugia 16 aprile 2013

2014 05 09 –  La letteratura al tempo della piattaforma digitale, Vibo Valentia, 9 maggio 2014

2014 06 04 –  Buoni lettori, buoni scrittori, Napoli 4 giugno 2014

2015 10 29 –  Quale letteratura per i nuovi italiani?, Reggio Emilia 29 ottobre 2015

2016 04 08 – Raccontare la guerra, Catania 8 aprile 2016

2016 04 15 –  A che serve la letteratura? Per un approccio motivazionale, Vibo Valentia 15 aprile 2016

2016 05 04 –  I promessi sposi siamo noi, San Giovanni 4 maggio 2016

2018 02 07 –  Winter school L’italiano nella scuola secondaria di secondo grado, Milano 7-8 febbraio 2018

2018 05 17 –  Come sviluppare le competenze letterarie con l’alternanza scuola lavoro, Vibo Valentia, 17 maggio 2018

2019 02 13 –  Winter school L’italiano nella scuola secondaria di secondo grado, Milano 13 febbraio 2019

2019 05 02 –  Verso il nuovo esame di stato, Cosenza 2 maggio 2019

2019 05 02 –  Ricognizioni nella letteratura italiana contemporanea, Arcavacata di Rende 2 maggio 2019

2019 07 8 –  Bisogna essere pazzi, Trieste 8-12 luglio 2019

2019 11 09 –  Premio Nazionale Giuseppe De Lorenzo, Lagonegro (PZ), 9 novembre 2019

2020 04 01 –  Insegnare il Novecento: Vittorio Sereni, Torino 1 aprile 2020

2021 12 09 –  La città dei sogni da Vittorini a Calvino, Bari 9 dicembre 2021

2022 02 11 –  Storie di (in)giustizia da Dante a Primo Levi, 11-12 febbraio 2022

2022 03 05 – Fabio Moliterni, Volgar eloquio, Pasolini, il linguaggio, i linguaggi, Lecce 5 marzo 2022

2022 03 15 – Pier Paolo Pasolini: parole, immagini e musica per leggere la società. Oggi e ieri, Barletta 15 marzo 2022

2022 04 06 – Letteratura e potere nel racconto del secondo ‘900: la narrativa breve di Italo Calvino

2022 04 07 Percorsi di cittadinanza e costituzione, Catania 7-8 aprile 2022

2022 04 08 – Percorsi di cittadinanza e costituzione, Cosenza, 8-9 aprile 2022  

2022 04 28 – Valentino Baldi, Metafora e caricatura nel Novecento, Bari 28 aprile 2022

2022 05 05 – Letterature e scuola: proposte per un nuovo rapporto, L’Aquila, 4 maggio 2022

2022 05 24 – Letteratura e potere in Sciascia e in Gadda, Bari 24 maggio 2022

2022 07 18 – Etica e didattica della letteratura. La responsabilità della fictio nella post-truth era, Lecce, 18-22 luglio 2022 

2022 09 08 – Insegnare Pasolini. Uno scrittore attraverso generi e forme, Bologna, 8-9 settembre 2022 

2022 09 10 – Vedere l’invisibile. Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande. Quattro conferenze su scienza e letteratura, Parma, novembre 2022-gennaio 2023

2022 11 28 – La dimensione antropologica nella narrativa di Verga, Siena, 28 novembre 2022

2023 02 09 Il canone letterario. Riscritture, riletture, nuove proposte per la scuola, Milano, 9-10 febbraio 2023

2023 03 15 Letteratura e ambiente: per un mondo ecosostenibile, Maratea, 15-16 marzo 2023 e Lauria 30-31 marzo 2023

2023 03 27 Le “parole” e le “cose”. Rileggere Verga oggi, Catania, 27-28 marzo 2023

2023 04 27 Letteratura e ambiente per un mondo ecosostenibile, Pescara 27 aprile, 4-11-18 maggio 2023